Andrea Monarda, formatosi in Italia, Olanda e Belgio, ha vinto il premio XVI Concorso Alirio Diaz in Venezuela e il XXX Certamen Andrés Segovia a La Herradura. Si esibisce regolarmente come solista in festival nazionali e internazionali. Come solista con orchestra ha collaborato, tra le altre, con l’Orquesta de la Universidad de Granada, l’Orchestra dell’Università degli Studi di Milano, la Vedzemis Orchestra e l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani. Il suo CD con le opere per chitarra di Villa-Lobos ha ricevuto cinque stelle dalle riviste italiane Musica e Amadeus: il disco è stato trasmesso da Radio France, Radio Vaticana e Discovery Classical (Ohio, USA).
Ha registrato finora quindici album con le etichette Brilliant Classics, Stradivarius, GuitArt Collection, Urania Records, MEP Music e LimenMusic. Come studioso, dal 2014 collabora con la rivista specializzata il Fronimo scrivendo articoli sulla musica per chitarra. È autore del Dizionario di musica contemporanea per chitarra pubblicato nel 2021 dalla rivista GuitArt. Andrea è dedicatario di circa cinquanta brani, composti dai più rinomati compositori italiani di oggi.