Mauro Giuliani. Le Edizioni Girard

Le edizioni Girard per chitarra e due chitarre

Edizioni Suvini Zerboni, 2019

Edizione critica di Andrea Monarda

Prefazione di Mauro Riboni

In questa edizione, vengono pubblicati per la prima volta 18 numeri d’opera assolutamente sconosciuti – per un totale di ben 87 brani – di Mauro Giuliani, il più importante chitarrista-compositore del XIX secolo. Dopo la rinascita della musicologia chitarristica, avvenuta fra gli anni Settanta e Novanta del Novecento con le edizioni di integrali e opere scelte degli autori dell’Ottocento, si tratta della scoperta di maggior rilevo per il repertorio chitarristico di quel periodo.

Si potrà conoscere la vera storia dei sei pezzi dell’op. 139, cioè che il vero titolo non fu 24 Prime Lezioni Progressive Per Chitarra Divise in quattro parti e che non fu neanche Mauro Giuliani ad attribuirglielo. Scopriremo inoltre che, con ogni probabilità, gli altri 18 brani sono proprio in questo volume, così come le famose sei opere finora ritenute scomparse comprese fra il numero 131 e 136.

È un Giuliani dalla scrittura semplice, lineare e brillante; in queste composizioni rivela come la sua genialità risieda non solo nei brani di maggior impegno e durata, ma anche in queste piccole gemme nelle quali lascia il segno inequivocabile della sua forte e inconfondibile personalità.

Una pubblicazione indispensabile per completare il catalogo del grande maestro pugliese e per conoscere lo stile dei suoi ultimi anni di vita.